Nei giorni scorsi, gli studenti delle classi quinte del Liceo “Michelangelo” hanno avuto l’opportunità di partecipare a due intense giornate di formazione nell’ambito del progetto “ASSO – A Scuola di Soccorso”, un’iniziativa che punta a diffondere la cultura del primo soccorso tra i più giovani, fornendo loro strumenti e competenze utili per affrontare situazioni di emergenza.
A curare il percorso formativo in questa occasione sono stati i volontari e gli operatori della Misericordia di Camaiore e Lido, che con grande professionalità e passione hanno guidato gli studenti nell’apprendimento delle principali manovre salvavita.
Durante la formazione, gli studenti hanno potuto apprendere e mettere in pratica tecniche fondamentali di primo soccorso, tra cui:
Attraverso simulazioni pratiche e spiegazioni dettagliate, i ragazzi hanno avuto modo di comprendere l’importanza di un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco o altre situazioni critiche. L’obiettivo del progetto “ASSO” è infatti quello di rendere le nuove generazioni più consapevoli e preparate, trasformandole in cittadini attivi e capaci di prestare aiuto in caso di necessità.
La diffusione della cultura del primo soccorso è un tema di fondamentale importanza e iniziative come questa rappresentano un tassello essenziale per accrescere la sicurezza all’interno della comunità. Spesso, infatti, un intervento tempestivo da parte di un testimone può fare la differenza tra la vita e la morte.
Le Misericordie della Versilia, da sempre impegnate nella formazione e nella sensibilizzazione, portano avanti con costanza progetti di questo tipo, collaborando con istituzioni scolastiche e realtà locali per garantire una maggiore diffusione delle competenze di primo soccorso.
Un ringraziamento va a tutti gli operatori e volontari della Misericordia di Camaiore e Lido, che con grande dedizione hanno reso possibile queste due giornate di formazione. Un plauso anche agli studenti del Liceo Michelangelo, che hanno partecipato con entusiasmo, dimostrando attenzione e voglia di imparare.
Progetti come “ASSO – A Scuola di Soccorso” rappresentano un passo importante verso una società più sicura e solidale, in cui ognuno può fare la propria parte per aiutare chi si trova in difficoltà.
Per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative e corsi di formazione, seguite le pagine ufficiali delle Misericordie della Versilia