Incontro per le Misericordie della Versilia: un’importante occasione di confronto.
Si è svolto ieri, 28 febbraio 2025, presso la sede di Lido di Camaiore della Misericordia di Camaiore e Lido, l’incontro del percorso di consulenze promosso dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia in collaborazione con Rete Misericordia e Solidarietà. L’iniziativa, che rientra nel programma “Gestione Associativa: dalla teoria alla pratica”, è finalizzata a fornire supporto alle associazioni in ambito giuridico e fiscale, offrendo strumenti concreti per una gestione più efficace e consapevole.
L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi amministratori delle Confraternite della Versilia, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi su tematiche fondamentali per la gestione delle loro realtà associative. Durante la sessione sono stati trattati argomenti chiave riguardanti lo status giuridico e fiscale delle Misericordie, con un focus particolare sulle normative vigenti e sugli strumenti a disposizione per garantire la conformità e la sostenibilità delle attività associative.
Grazie alla guida degli esperti presenti, i partecipanti hanno potuto approfondire aspetti pratici legati alla fiscalità, alla gestione amministrativa e alla governance delle associazioni di volontariato, ricevendo indicazioni utili per affrontare le sfide quotidiane della gestione associativa. Il confronto diretto ha permesso di chiarire dubbi, scambiare esperienze e rafforzare la rete di collaborazione tra le diverse Misericordie del territorio.
L’incontro di Lido di Camaiore ha rappresentato una tappa significativa all’interno del calendario previsto per la Toscana, confermando l’importanza di momenti di formazione e consulenza dedicati alle Confraternite. La partecipazione attiva e l’interesse dimostrato dai presenti evidenziano quanto sia fondamentale un supporto continuo per le associazioni, affinché possano operare in modo sempre più efficiente e consapevole nel rispetto delle normative vigenti.
La Confederazione delle Misericordie d’Italia e Rete Misericordia e Solidarietà continueranno a promuovere iniziative simili, offrendo strumenti e occasioni di confronto per supportare le Misericordie nel loro prezioso servizio alla comunità.