Struttura, Governance e Impegno per il Territorio
L’Associazione è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) come Organizzazione di Volontariato (ODV) ed è disciplinata da un proprio Statuto, che ne regola finalità, attività e governance. La sua costituzione ha permesso di rafforzare la collaborazione tra le confraternite, migliorando l’organizzazione interna e rendendo l’erogazione dei servizi più efficiente e capillare.
L’Associazione è guidata da un Consiglio Direttivo, composto da un Presidente, un Vice Presidente e tre Consiglieri, eletti tra i rappresentanti delle Misericordie aderenti. La governance è improntata sulla rappresentatività e la partecipazione attiva, favorendo la condivisione delle scelte strategiche e il coordinamento operativo tra le confraternite dei sette Comuni della Versilia.
Oggi, l’Associazione Misericordie della Versilia è un punto di riferimento essenziale per il territorio, promuovendo il volontariato, la solidarietà e il soccorso sanitario e sociale. La sua missione è garantire un sostegno concreto a chi ne ha bisogno, portando avanti con dedizione i valori di servizio e assistenza che da sempre caratterizzano il movimento delle Misericordie.
